5 Settembre 2024 @ 20:00 Che Cos’è l’Amor. Spettacolo di Teatro e Canzone Archeoclub Sede di Formello
6 Settembre 2024 “Vello è Possibile” di S. Muscato – Interpretare l’Antico. Teatro della Nike Parco Archeologico di Naxos Archeoclub Sede di Giardini Naxos
6 Settembre 2024 @ 21:30 Senigallia Sotterranea “Ripensare il Museo Egizio: tra Nuove Sfide e Progetti Futuri” Archeoclub Sede di Senigallia
8 Settembre 2024 @ 21:30 Senigallia Sotterranea “Museo Archeologico Nazionale di Napoli: un Occasione d’Incontro con Greci, Etruschi, Romani” Archeoclub Sede di Senigallia
10 Settembre 2024 “I Menecmi. Come l’Ottone e l’Oro” di T. Maccio Plauto – Interpretare l’Antico. Teatro della Nike Parco Archeologico di Naxos Archeoclub Sede di Giardini Naxos
11 Settembre 2024 @ 19:00 La Tradizione Popolare Siciliana tra Letteratura e Iconografia. Miti e Leggende tra Forma e Colore Archeoclub Sede di Catania
12 Settembre 2024 @ 19:00 Custodire la Memoria. Marina Mazzei e l’Oro della Daunia Archeoclub Sede di Lucera
14 Settembre 2024 @ 19:00 La Tradizione Popolare Siciliana tra Letteratura e Iconografia. Storie di Santi, Storie di Eroi Archeoclub Sede di Catania
15 Settembre 2024 @ 18:00 Marche in Musica. Concerto d’Organo a Ripatransone Archeoclub Sede di Ripatransone
17 Settembre 2024 Quelle Antiche Sere. La Questione delle Origini del Castello di Corinaldo: la Nascita del Comune Archeoclub Sede di Corinaldo
17 Settembre 2024 “Teras, Tiresia” di V. La Bua – Interpretare l’Antico. Teatro della Nike Parco Archeologico di Naxos Archeoclub Sede di Giardini Naxos