
L’Eredità di Ruggero II

Febbraio 22 – Febbraio 23
“L’Eredità Universale di Ruggero II.
Economia e topografia del territorio”
A cura dell’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù, del Servizio Pastorale Cultura, Scuola e IRC della Diocesi di Cefalù e dell’Archivio Storico Diocesano
E’ giunto alla sesta edizione il convegno “L’Eredità Universale di Ruggero II” che si terrà sabato 22 febbraio, alle ore 16.30, presso il Salone Sansoni del Palazzo Vescovile di Cefalù.
L’iniziativa, nata da un invito di S.E il Vescovo Giuseppe Marciante e realizzata con entusiasmo dall’Archeoclub d’Italia sede di Cefalù insieme al Servizio Pastorale Cultura, Scuola e IRC della Diocesi di Cefalù e dell’Archivio Storico Diocesano, affianca ogni anno la celebrazione liturgica in ricordo della morte di Ruggero II (Mileto 1095 – Palermo 26 (?) febbraio 1154). Un momento di approfondimento che intende esplorare e divulgare, attraverso la voce di studiosi di vari ambiti scientifici e culturali, ciò che di questa figura e del suo regno permane, la sua Eredità Universale.
Il tema della sesta edizione è “l’economia e la topografia del territorio”. L’intervento del prof. Calogero Vinci sarà incentrato sul patrimonio ipogeo e la cultura dell’acqua e le sue permanenze. L’archeologo Antonio Alfano presenterà un interessante studio sulla topografia del territorio della Diocesi di Cefalù tra il basso e l’alto medioevo. Il convegno dà inoltre lo spunto per approfondimenti e ricognizioni sui documenti custoditi negli Archivi storici della Diocesi. Quest’anno gli interventi di Padre Salvatore Vacca Responsabile del Servizio Pastorale Cultura e di Don Pietro Piraino, Direttore dell’Archivio storico Diocesano, verteranno sulla vita del Frati Cappuccini di Gibilmanna e su alcuni documenti inediti relativi alle donazioni di territori alla Diocesi di Cefalù che i per questa occasione saranno esposti al pubblico.
Ringraziamo i Relatori che hanno accolto l’invito dell’Associazione e S.E il Vescovo Giuseppe Marciante per il rinnovato invito a collaborare con la Diocesi