
- Questo evento è passato.
Cammino di San Corrado 2025

Febbraio 15 – Febbraio 16
Quest’anno proporremo un percorso alternativo di due giorni per un’immersione totale nei luoghi e nei sentieri familiari a San Corrado Confalonieri da Piacenza, patrono della città di Noto, vissuto tra il 1290 e il 1351 e avvezzo a percorrere a piedi le antiche mulattiere che si inerpicano sulle colline Iblee, tra la sua grotta ai Tre Pizzoni, Noto Antica, Avola Antica e le chiese rupestri della Madonna della Scala e di Santa Maria della Pietà. Sarà un cammino religioso-naturalistico lungo l’antica viabilità medievale che collegava le città di Avola Antica con Noto Antica, e da qui fino all’Eremo di San Corrado, percorsi che altrimenti cadrebbero nell’oblio. Un cammino storico, religioso, naturalistico, un cammino di condivisione umana, per conoscere la figura del santo e per conoscere noi stessi.trekking storico, religioso e naturalistico
SABATO 15 FEBBRAIO: dall’Eremo della Madonna delle Grazie di Avola Antica al Santuario della Madonna Scala del Paradiso
PERNOTTAMENTO: Casa del Sorriso della Curia vescovile di Noto a Testa dell’Acqua (camere con letti a castello)CENA: menù degustazione presso Azienda Agricola Zaiti
DOMENICA 16 FEBBRAIO: da Noto Antica (Chiesa del Crocifisso e quartiere delle Celle), percorreremo l’antico sentiero storico, lungo la località Cugno Vasco, ammirando paesaggi iblei e attraversando i guadi dei torrenti Piraino e S. Chiara fino all’Eremo di S.Corrado f. m.
Lunghezza:Km 12 (Avola Antica -Madonna della Scala) + Km 8 (Noto Antica a Eremo S.Corrado f.m.)
Difficoltà: media*
Prenotazione obbligatoria:
Quota: assicurazione gratis soci Archeoclub di Noto; per i non associati € 3,00 al giorno costo assicurazione giornaliera
quota pernottamento: € 10,00 (letto a castello) Casa del Sorriso
quota cena: € 20,00 (menù degustazione: olive, formaggio, marmellata, salame, caponata, focaccine, girelle, pastizzeddi, pizza rossa, polpette di patate, legumi, pane condito, acqua e vino, dolce)
Equipaggiamento: abbigliamento da escursione + cambio, asciugamano, zaino, sacco a pelo, borraccia con acqua, pranzo a sacco.
Sabato 15 febbraio 2025: appuntamento ore 9:00 inizio cammino dall’Eremo della Madonna delle Grazie di Avola Antica
Domenica 16 febbraio 2025: appuntamento ore 9:00 inizio cammino dalla Porta della Montagna di Noto Antica
Arrivo ore 16:00 Piazzale Eremo di San Corrado f.m.
A cura di Archeoclub d’Italia sede di Noto, Acquanuvena, la Diocesi di Noto, Cammini e Sentieri di Sicilia.
Laura Falesi 349.5543352
Saro Cuda 335.1538650