Sabato 26 e Domenica 27 Aprile – Primavera nei Borghi in tutta Italia. In Basilicata Trecchina e Grottole Domenica 27 Aprile. A fine nota sono indicati tutti i dettagli. La stampa potrà contattare l’addetto stampa o la referente Primavera nei Borghi di Archeoclub d’Italia per entrare in contatto diretto con gli eventi sul territorio, grazie.
Comunicato Stampa
Sabato 26 e Domenica 27 Aprile, in tutta Italia sarà Primavera nei Borghi. In Abruzzo gli eventi si svolgeranno Domenica 27.
Primavera nei Borghi in Basilicata. C’è Trecchina il borgo – giardino ma anche Grottole il borgo tra due fiumi con il borgo antico!
Mara Di Lascio (Presidente Archeoclub d’Italia sede di Matera):“ C’è Trecchina, il borgo – giardino. Il 27 aprile in occasione della giornata nazionale “Primavera nei borghi”, la sede di Lauria di ArcheoClub si occuperà di guidare e far conoscere il centro storico della limitrofa cittadina di Trecchina. Trecchina è un comune del sud Basilicata, a pochi chilometri dalla costa tirrenica di Maratea.
Viene definita città giardino per la cura del verde e delle fioriture presenti in tutto il centro abitato”.
Rosario Santanastasio (Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia):“ I borghi come le frazioni sono il cuore dell’Italia. E’ fondamentale andarli a visitare. Durante gli eventi, durante i cammini, durante le escursioni non mancherà un momento di riflessione dedicato a Papa Francesco che con le sue ecicliche papali ha riacceso l’attenzione sull’ambiente e sul patrimonio culturale”.
La Primavera nei Borghi d’Italia – Domenica 27 Aprile – per tutto il giorno e in tutta Italia con passeggiate, escursioni, cammini, in compagnia di naturalisti, esperti in storia dell’arte, in beni culturali, storici!
“I borghi come le frazioni sono il cuore dell’Italia. E’ fondamentale andarli a visitare. Durante gli eventi, durante i cammini, durante le escursioni non mancherà un momento di riflessione dedicato a Papa Francesco che con le sue ecicliche papali ha riacceso l’attenzione sull’ambiente e sul patrimonio culturale. Tante saranno le escursioni, le passeggiate ma in compagnia di esperti di beni culturali, di storici, esperti in storia dell’arte ed entreremo in campagne, in ambienti con contesti naturali all’interno dei quali troveremo borghi, centri storici, frazioni che solo l’Italia ha. In Basilicata ad esempio c’è Trecchina, la cui definizione rappresenta la sintesi del territorio. Trecchina è il borgo – giardino e scopriremo il perchè”. Lo ha affermato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia.
Il borgo – giardino!
“C’è Trecchina, il borgo – giardino. Il 27 aprile in occasione della giornata nazionale “Primavera nei borghi”, la sede di Lauria di ArcheoClub si occuperà di guidare e far conoscere il centro storico della limitrofa cittadina di Trecchina.
Trecchina è un comune del sud Basilicata, a pochi chilometri dalla costa tirrenica di Maratea.
Viene definita città giardino per la cura del verde e delle fioriture presenti in tutto il centro abitato.
La visita si svolgerà nel borgo più antico della cittadina – ha affermato Mara Di Lascio, Presidente Archeoclub d’Italia sede di Lauria – guidati da esperti del luogo che metteranno in risalto le antiche origini greche. Nel periodo longobardo si edificò una roccaforte, su cui sorge l’attuale centro storico. Successive furono le dominazioni di Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi e Spagnoli. Interessante anche il dialetto trecchinese, influenzato dalla presenza di alcuni coloni di lingua galloitalica”.
Grottole il borgo tra due fiumi!
Primavera nei Borghi sarà anche a Grottole, in provincia di Matera con uno splendido evento – escursione, a cura di Archeoclub d’Italia sede di Matera. Grottole conta 1951 abitanti. Un borgo tra due fiumi quali il Basento ed il Bradano. In epoca magno – greca, Grottole faceva parte della VII regione metapontina, colonizzata dai Greci a partire dall’VIII sec. a.C. e tanti sono i monumenti come il Castello di Schinolfo dell’851 d.C. la chiesa diruta e molteplici chiese con opere del ‘600 e del ‘700. La chiesa diruta è la chiesa dei Santi Luca e Giuliano. Un’edificio edificato nel 1508, abbandonato a seguito di un terremoto.
Per interviste:
Maria Rita Acone – Referente de La Primavera nei Borghi di Archeoclub d’Italia – Tel 340 – 2522184.
Rosario Santanastasio – Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia – Tel 333 239 3585.
Giuseppe Ragosta – Addetto Stampa Nazionale Archeoclub D’ Italia – Tel 392 5967459.
In Basilicata –
Trecchina –
visita al Borgo – giardino – Domenica 27 Aprile – ore 10 e 30 – Ritrovo in Viale degli Argentieri.
Grottole –
Domenica 27 Aprile – ore 10 – visita al borgo di Grottole in provincia di Matera.